Home > Vicende Amministrative di Torre delle Stelle - Sinnai > Il Comune di Sinnai formalizza, ob torto collo, la presa in carico di tutte le strade di Torre delle Stelle-Sinnai. Dopo che la giunta Anedda aveva pervicacemente negato per anni la possibilità di farlo.

Il Comune di Sinnai formalizza, ob torto collo, la presa in carico di tutte le strade di Torre delle Stelle-Sinnai. Dopo che la giunta Anedda aveva pervicacemente negato per anni la possibilità di farlo.


È davvero un caso di scuola di come non si deve gestire la cosa pubblica, quello che ha visto protagonista la giunta Anedda (Comune di Sinnai) nelle vicende di Torre delle Stelle.

Dopo aver negato per anni – contro ogni evidenza e persino in macroscopica violazione di una sentenza del TAR – che il Comune di Sinnai avesse l’obbligo di presa in carico della viabilità diversa da via Sagittario, la maggioranza guidata dal sindaco Anedda ha dovuto compiere una frettolosa retromarcia, rimangiarsi tutte le false e gravi affermazioni fatte sulla nostra località nei quasi 4 anni di mandato (inclusa quella di essere un’edificazione abusiva) e, a pochi giorni dall’udienza nel nuovo ricorso TAR di ottemperanza, adottare in fretta e furia la delibera di presa in carico di tutta la viabilità di Torre delle Stelle.

Ossia quel semplice provvedimento che da anni avevamo insistentemente chiesto, noi della Nuova Associazione, cittadini e operatori economici, ricevendo o risposte assurde o silenzi.

Per vederlo posto in essere, alcuni proprietari di immobili di Torre delle Stelle sono stati costretti ad adire nuovamente le vie legali, con un ricorso per ottemperanza; ossia tornare al TAR per chiedere la nomina di un commissario ad acta qualora la giunta Anedda avesse perseverato a non adempiere alle prescrizioni della sentenza TAR 469-2015.

Solo in quel momento, il davvero poco edificante castello di fanfaluche su Torre delle Stelle-Sinnai raccontato in questi anni persino nella massima sede istituzionale comunale (il Consiglio comunale) – incredibilmente avvallato dai responsabili di settore (fatto di particolare gravità) - è stato sostituito dal principio di realtà, con l’adozione della delibera di presa in carico delle vie Schedia (che include anche via Saturno), Stella Polare, Lattea, Urano tratto Sinnai e Scorpione tratto Sinnai, inclusa l’illuminazione pubblica.

La rete idrica, incluso il comparto di Torre delle Stelle-Sinnai, era già stata presa in carico da Abbanoa nel 2016.

Torneremo a breve sulla questione, che merita certamente un’analisi più approfondita per i tanti risvolti e implicazioni che porta con sè.

QUI LA DELIBERA DI PRESA IN CARICO

Quando il sindaco Anedda favoleggiava sulla stampa che il TAR avesse respinto la richiesta di presa in carico
  1. alex
    febbraio 15, 2024 alle 8:36 PM

    Una vergogna questo via vai dei consiglieri della maggioranza, una vergogna per l’istituzione Comune, il tutto senza nessun intervento di censura da parte del Sindaco e del Presidente. Nonostante le polemiche, da parte del solito consigliere, senza alcun contenuto, la delibera è passata. Da notare la discrepanza tra le strade indicate nella delibera e le mappe allegate. Ad essere precisi abbiamo: via Lattea fino al cancello nella parte terminale lato Solanas, via Sagittario, via Saturno, via Schedia, via Scorpione (parte) via Urano (parte) via Venere (parte) e via Stella Polare. Un primo passo, ora la delibera deve essere realizzata con la registrazione del titolo di proprietà presso la Conservatoria del Registro Immobiliare di Cagliari, ovviamente dopo che gli uffici avranno messo a punto la normativa per definire il titolo di proprietà ai sensi del Codice Civile e su questo bisogna vigilare.

    "Mi piace"

  2. valerio massimo
    febbraio 16, 2024 alle 2:21 PM

    Di tutto e di più in consiglio comunale a Sinnai….buona parte dei consiglieri di maggioranza escono dalla sala facendo mancare il numero legale sulla delibera strade torre delle stelle, proposta dalla stessa maggioranza…bohh

    "Mi piace"

  3. marc
    febbraio 17, 2024 alle 8:17 PM

    Chi risarcirá gli abitanti di via Lattea per 9 anni, dalla sentenza del 2015, per aver subito una situazione da terzo mondo?
    Illuminazione pubblica perennemente guasta, strade devastate da massi e voragini che hanno distrutto numerosi pneumatici, polvere infinita, visto che via Lattea oltre ad avere 3 discese a mare è utilizzata come via di ingresso e uscita dal villaggio, con un traffico in costante aumento. Chi percorre via Lattea nota erbacce, sporcizia, lampioni divelti a bordo strada, massi e voragini, strada ai limiti delle percorribilità.
    La giunta Anedda non perde occasione per ridicolizzarsi da sola ed evidenziare come non deve essere gestita una località turistica.
    Per non parlare dei deliri dell’ufficio tecnico del Comune.
    A breve ci saranno nuove elezioni, speriamo arrivino amministratori capaci che siano in grado di capire ciò che leggono e applicare correttamente norme e sentenze.

    "Mi piace"

    • febbraio 18, 2024 alle 12:33 am

      in questa incredibile vicenda del rifiuto, da parte della giunta Anedda, di adempiere a un provvedimento giudiziario definitivo, ci sono molti aspetti tra l’assurdo e l’erarialmente rilevante, ossia sperpero di soldi pubblici per assecondare capricci personali di chi pare proprio credere che le istituzioni siano casa propria dpve anche le sentenze passate in giudicato, se non garbano, possono allegramente esser messe sotto i piedi.
      Ricordiamo che fino a poche settimane fa toccava leggere sull’Unione Sarda surreali dichiarazioni su un’asserita natura privata della località che dunque, secondo l’illuminato dichiarante, non poteva esser presa in carico dal Comune.
      Nel momento in cui l’avvocato del Comune ha preso in mano la pratica – rendendosi conto della gravità del rifiuto della giunta Anedda di adempiere a una sentenza definitiva – tutte le fanfaluche diffuse a mezzo stampa e persino in Consiglio comunale, sono evaporate seduta stante ed è arrivata in fretta e furia la delibera che formalizza la presa in carico di tutte le strade di Torre delle Stelle-Sinnai.
      Per non farsi mancare nulla, gli uffici comunali avevano dichiarato che era necessario costituirsi nel giudizio di ottemperanza perché non era noto quali fossero le strade di Torre delle Stelle-Sinnai. Poichè ci rendiamo conto che non è possibile credere a simili assurdità, pubblicheremo il documento che lo attesta.
      È davvero avvilente che anche per ottenere la semplice esecuzione di una sentenza un gruppo di cittadini – e l’Associazione che li ha coordinati – abbiano dovuto adire le vie legali.
      Ripetiamo, un caso di scuola di come non si deve assolutamente gestire la cosa pubblica.
      E, pensiamo, sarebbe davvero opportuno che l’intera giunta, a fronte di simili ormai acclarate condotte, facesse l’unica cosa giusta: dimettersi in blocco.

      "Mi piace"

  4. franco
    marzo 9, 2024 alle 5:35 PM

    Ma possibile che una cosa cosi abnorme per la circolazione pluridecennale di Torre come il blocco delle vie trasverse di via Ariete e quella del Mare passi sotto silenzio? Cosa e’ successo? Sapete qualcosa?

    "Mi piace"

  1. giugno 10, 2024 alle 12:15 PM

Lascia un commento