SERVIZIO DI IGIENE URBANA E AMBIENTALE.

TORRE DELLE STELLE-MARACALAGONIS

 

  • ECOCENTRO MOBILE ESTATE 2018: TUTTI I GIORNI DALLE 15 ALLE 19 IN VIA SCORPIONE
  • CONFERIMENTO RIFIUTI VEGETALI ESTATE 2018: MERCOLEDI’ E SABATO DALLE 7 ALLE 11

 

  • CONTATTI TELEFONICI E EMAIL DI FORMULA AMBIENTE

NUMERO VERDE 800195311 – cell. 3456507495 dalle ore 8.30 alle 12;

sito web: http://www.formulambiente.it/?page_id=1742

email: maracalagonis@formulambiente.it

 

 

 

****

TORRE DELLE STELLE-SINNAI

 

****

GLI ARTICOLI E I COMMENTI (in ordine cronologico)

  1. Nuova Associazione Torre delle Stelle
    giugno 21, 2011 alle 11:40 PM

    Nuova pagina dedicata alla raccolta differenziata “porta a porta”

    "Mi piace"

  2. Nina
    giugno 22, 2011 alle 5:44 PM

    Grazie infinite per la pubblicazione degli opuscoli tradotti ed il calendario, siete grandi!

    "Mi piace"

  3. Nuova Associazione Torre delle Stelle
    giugno 27, 2011 alle 10:00 am

    Scaricabile anche il calendario in inglese e tedesco

    "Mi piace"

  4. Nuova Associazione Torre delle Stelle
    giugno 29, 2011 alle 11:40 am

    17 giugno 2011 – Comune di Sinnai
    “AVVISO AGLI UTENTI DI SOLANAS E TORRE DELLE STELLE”

    http://www.comune.sinnai.ca.it/documenti/avv_pubb_consegna_buste%20umido_solanas_torre_2011.pdf#zoom=75

    "Mi piace"

  5. Nuova Associazione Torre delle Stelle
    luglio 15, 2011 alle 4:00 PM

    Introdotto dalla Maracalagonis S.p.A. un servizio tramite sms (3939918895) per prenotazioni e informazioni.

    "Mi piace"

  6. Nuova Associazione Torre delle Stelle
    luglio 27, 2011 alle 12:51 PM

    Aggiornato l’orario di presenza dello scarrabile dove conferire i rifiuti vegetali: dalle ore 07.30 alle ore 10,45 il giovedì e dalle ore 07.30 alle ore 11.30 il sabato (fino al 10 settembre). Lo scarrabile previsto nel retrospiaggia di Cannesisa sarà operativo fra qualche giorno.

    "Mi piace"

  7. Nuova Associazione Torre delle Stelle
    agosto 3, 2011 alle 3:52 PM

    "Mi piace"

  8. paolo
    agosto 6, 2011 alle 6:50 PM

    DIFFERENZIATA: Le modifiche notificate il 5 agosto 2011 rendono operativi:
    1-NUOVI ORARI pomeridiani, assolutamente INOPPORTUNI e DISAGEVOLI per l’ UTENZA e non solo. Esempio -ESPOSIZIONE dell’ UMIDO (ecc.) AL SOLE del pomeriggio, il più caldo della giornata. Tale procedura non mi risulta esista altrove. Se poi si è pensato ai “pendolari” della domenica l’ errore è madornale, perchè tale categoria stà al mare fino a tarda sera!.
    2-RITIRO del VERDE, DISAGEVOLE in quanto il ritiro non è più a domicilio e, PEGGIO ANCORA, si obbliga il trasporto e lo scarico da parte delle persone all’ interno di un cassone, dove si devono aprire i sacchi -sbatterli e -vuotarli per portare via le buste. E’ da VERIFICARE se tale PROCEDURA E’ CORRETTA sul piano SANITARIO, per contatti con POLVERI CHIMICHE (vedi concimi ecc.) o insetti pericolosi (vedi -specie ora in estate- ZECCHE ecc.). Il tutto sembra studiato per il solo VANTAGGiO della Maracalagonis SPA:

    "Mi piace"

  9. Nuova Associazione Torre delle Stelle
    agosto 8, 2011 alle 12:11 PM

    Aggiunta la comunicazione plurilingue (italiano, inglese e tedesco) sulle modifiche al servizio (pdf)

    "Mi piace"

  10. Nuova Associazione Torre delle Stelle
    agosto 13, 2011 alle 12:12 PM

    Il turno del 15 agosto sarà anticipato al 14.

    "Mi piace"

  11. Nina
    agosto 16, 2011 alle 11:04 PM

    Finalmente posso godermi le mie 3 settimane a Torre delle Stelle… Oggi 16 agosto, spazzatura davanti a molti cancelli da alcuni giorni. Ma avete visto cosa c’è intorno ai bellissimi cestini differenziati in spiaggia a Cannesisa ? I cestini sono oltre ad essere stracolmi di dispazzatura, di tutto di più. E il povero Daniele, titolare del primo chiosco, è disperato, ha decine di sacchi grandi di umido dietro al chiosco… Speriamo che il comune venga presto perchè è davvero insostenibile. E che dire della grande montagna di spazzatura lungo la strada principale (non so se provinciale o statale) fuori di Torre delle Stelle (in direzione di Quartu) ?

    "Mi piace"

  12. dida
    agosto 17, 2011 alle 7:56 PM

    @nina: a me hanno ritirato tutto nei tempi previsti, non vorrei che qualcuno si fosse sbagliato ad esporre… (non certo Daniele). In realtà il frequentatore medio della spiaggia se ne frega di dove butta la spazzatura, cioè ritiene che la differenziata in spiaggia non si faccia. Come spesso si è detto, è un problema di testa. Non vorrei che la spazzatura non venisse ritirata per non conformità, ma per chi gestisce un chiosco è fisicamente impossibile inseguire i clienti per controllare dove buttano la lattina.

    "Mi piace"

  13. Antonio Piras
    agosto 18, 2011 alle 12:53 am

    @Nina
    Ho visto che tutti i punti raccolta sono stati regolarmente ripuliti tranne quello vicino al chiosco più a sinistra guardando il mare, forse è stata una dimenticanza. Per il resto bisogna dare atto alla maracalagonis spa di aver messo cestini differenziati anche in spiaggia, Cann’e sisa è l’unica spiaggia del litorale tra cagliari e villasimius dove ci sono i cestini differenziati. A genn’e mari per esempio la campidano ambiente non differenzia, neppure a solanas e neppure a villasimius. Una volta tanto torre delle stelle lato mara è pià avanti degli altri. Per il resto il ritiro funziona bene e bisogna dire che gli operatori della maracalagonis svolgono bene il loro impegnativo lavoro.

    "Mi piace"

  14. sergio
    agosto 18, 2011 alle 5:22 PM

    Oggi gli operatori del comune di Maracalagonis sono intervenuti nella pulizia delle aree e strade antistanti a spiaggia di Cann’e sisa. La raccolta differenziata comincia ad andare a regime. Non mancano gli irriducibili che pensano di essere i padroni di torre delle stelle e quindi dfi poter fare i bello e cattivo tempo; come la recinzione di aree pubbliche con i soliti “poggiolini” fuorilegge , ma una attenta attività repressiva degli organismi comunali ha convinto l’autore….. a posizionarli nel suo giardino al posto dei nanetti……

    "Mi piace"

  15. Nuova Associazione Torre delle Stelle
    settembre 29, 2011 alle 2:32 PM

    Da Sardegna Quotidiano del 29 settembre 2011

    DIFFERENZIATA
    Quattro milioni di multe ma Cagliari non paga

    Ha la tariffa rifiuti più alta d’Italia, la raccolta differenziata inchiodata
    al 34 per cento, e un debito di 4 milioni di euro (interessi esclusi) con
    la Regione per le penalità mai pagate da sette anni a oggi

    VIRTUOSI
    Ussassai al top per il rispetto dei parametri imposti dal piano.

    Grandi centri, buon risultato a Quartu

    Fai clic per accedere a 1_231_20110929093820.pdf

    "Mi piace"

  16. Nuova Associazione Torre delle Stelle
    ottobre 11, 2011 alle 5:12 PM

    Il ritiro degli sfalci con conferimento allo scarrabile il sabato mattina ha avuto un riscontro più che buono da parte degli utenti.
    La Maracalagonis S.p.A. ha pertanto chiesto all’Amministrazione comunale di prolungare anche dopo il 29 ottobre questa modalità di ritiro.

    "Mi piace"

  17. Nuova Associazione Torre delle Stelle
    dicembre 12, 2011 alle 9:34 am

    COMUNICAZIONE DI SERVIZIO DELLA MARACALAGONIS S.p.A. del 12/12/2011

    ***

    Comunico che,

    causa assemblea dei lavoratori indetta a Cagliari dalle segreterie delle organizzazioni sindacali contro la manovra del governo, per il giorno 12 dicembre 2011 dalle ore 10,00, il servizio subirà un rallentamento e potrà essere portato a termine probabilmente in centro urbano e nelle frazioni collinari mentre non sarà garantito nelle località costiere.

    Il servizio di ritiro dell’umido nelle predette località sarà recuperato domani, unitamente al ritiro del secco indifferenziato.

    Cordiali saluti.

    Pasquale Aru, Maracalagonis S.p.A.

    "Mi piace"

  18. sergio corona
    dicembre 16, 2011 alle 8:46 PM

    Il Comune di Cagliari, insieme alla raccolta differenziata, ha organizzato l’isola ecologica mobile, un camion attrezzato per il ritiro dei rifiuti ingombranti, dalle lampade a risparmio energetico che contengono mercurio fino a piccole quantita di inerti. Questo camion lavora sei giorni alla settimana e ogni giorno è presente in una delle sei zone in cui è stata divisa la città. Torre delle Stelle necessita dell’isola ecologica per ottimizzare la raccolta differenziata e l’dea di avere un mezzo mobile che ogni giorno lavorativo si dedica a una zona della frazione per il ritiro contemporaneo dei vari tipi di rifiuti ingombranti potrebbe funzionare, almeno nei periodi primavera estate. Propongo di studiare con attenzione questo progetto.

    "Mi piace"

  19. Paolo
    luglio 30, 2012 alle 9:25 am

    Ma come è possibile che la raccolta di vetro, latta, carta e plastica abbia luogo una sola volta alla settimana? cosa dovrebbero fare i turisti che partono il sabato o magari la domenica mattina per prendere la nave a Porto Torres o Olbia se non c’è modo di conferire la spazzatura se non la domenica?
    Chi vive in provincia se la porta a casa e chi invece deve partire, probabilemnte, la lascia da qualche parte lungo la strada, vedo soprattutto che si accumula nelle fermate del pullman.
    L’amministrazione pubblica è, a mio parere, in aprte responsabile diq uesto problema.

    "Mi piace"

  20. Antonio Piras
    luglio 30, 2012 alle 3:25 PM

    @Paolo
    penso che a torre delle stelle non sia un problema, tutte le case hanno un ampio giardino e lasciare il bidone con la carta o la plastica in un angolo si può fare facilmente. Poi l’agenzia o i proprietari quando arriva il giorno del ritiro lo mettono fuori …l’importante è che l’umido sia a giorni alterni.

    "Mi piace"

  21. Nuova Associazione Torre delle Stelle
    dicembre 3, 2012 alle 11:40 PM

    Dall’albo pretorio online di Sinnai

    COMUNE DI SINNAI
    Provincia di Cagliari
    Settore Lavori Pubblici e Tecnologico
    AVVISO ALLA CITTADINANZA
    Oggetto: Consegna calendario raccolta rifiuti anno 2013
    Si informa che da lunedì 3 Dicembre, la Società CAMPIDANO
    AMBIENTE S.R.L., distribuirà in modo capillare nel territorio
    comunale il calendario per la raccolta dei rifiuti per l’anno 2013.
    La consegna all’utenza sarà fatta a domicilio mediante il metodo
    porta a porta senza notifica, il calendario sarà imbucato nella
    cassetta delle lettere.
    Si consegnerà un calendario per ogni nominativo presente nel
    citofono.
    La distribuzione avverrà dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore
    15.00, con esclusione delle giornate dedicate al volantinaggio
    (martedì e mercoledì) e dei giorni festivi.
    Sinnai 30/11/2012
    Il Responsabile del Settore
    Ing. Luisa Cocco

    "Mi piace"

  22. Nuova Associazione Torre delle Stelle
    agosto 5, 2013 alle 11:39 am

    Ricordiamo che il calendario vigente è quello dell’estate 2012

    Fai clic per accedere a calendario_2012_fronte_costa.pdf

    "Mi piace"

  23. dida
    agosto 10, 2013 alle 10:31 am

    9 agosto Venerdì mattina umido non raccolto in via croce del sud…

    "Mi piace"

    • Nuova Associazione Torre delle Stelle
      agosto 10, 2013 alle 12:58 PM

      Abbiamo segnalato il grave problema all’Amministrazione (a seguito delle numerose proteste pervenuteci), chiedendo un rapido intervento

      "Mi piace"

  24. Albert
    marzo 1, 2014 alle 2:27 PM

    Buongiorno,

    Ancora troppi rifiuti sulle strade della Sardegna.

    In ogni angolo della SP17 ad esempio é uno scandalo…

    I vari sindaci ( Quartu, Mara, Sinnai etc) dei tratti di strada di competenza se ne fregano

    altamante di questo scempio ambientale che dura da troppi anni.

    Dicasi anche per le altre strade della costa come la SS 195 ma anche sulla 131

    ogni area di sosta é diventata una discarica a cielo aperto.

    Ma voi e le varie associazioni che fate concretamente? Inviate delle ingiunzioni ai responsabili politici che tra la maleducazione no riescono a

    mettere in piedi un’organizzazione della raccolta degna di un’isola come la nostra?

    A titolo di esempio la Corsica é pulitissima rispetto alla Sardegna !

    Anche le spiagge dove ogni estate passo piu’ tempo a pulirle invece di predere il sole sono

    sovente in uno stato pietoso.(quante buste di plastica,carta, vetro etc)!

    Il tutto danneggia enormemente ul sistema economico locale già al bordo del collasso! L’industria

    turistica vacilla fortemente. Delle volte gli immondezzai sulle strade o dietro i cespugli delle spiagge sono talmente

    vergognosi che mi vergogno di essere Sardo! Da qualche anno non invito piu’ nessuno nella mia isola perché ho vergogna!

    Ho scritto ripetutamente a politici, sindaci, gente importante come alla direzione del Forte Village a Pula dove la pinetina

    é diventata un porcilaio alla essenze di piscia, all’Unione Sarda…nessuno si é degnato di rispondere!

    Anche a Torre Delle Stelle dove abito l’estate scorsa i retro spiaggia sono degli immondezzai a cielo aperto…non capisco!

    Si parla molto della raccolta differenziata benissimo ma non vedo l’interesse quando si dovrebbe insegnare alla gente di mettere i rifiuti in una pattumiera

    semplicemente poi il resto verrà da solo.

    Cortesi Saluti

    Albert

    "Mi piace"

  25. Nuova Associazione Torre delle Stelle
    giugno 13, 2014 alle 10:37 PM

    Aggiornata la sezione “Contatti”

    "Mi piace"

  26. agosto 1, 2014 alle 6:51 am

    ho da ritirare 3 ingobranti

    "Mi piace"

    • Nuova Associazione Torre delle Stelle
      agosto 1, 2014 alle 10:49 am

      Nella pagina ci sono gli indirizzi email e il numero di telefono con cui contattare la Maracalagonis srl o la Campidano Ambiente (Sinna)

      "Mi piace"

  27. Dida
    agosto 4, 2014 alle 11:49 PM

    Scusate, ma è normale che la carta non sia ritirata se non nel secchio arancione? ho riempito il secchio, poi avevo ancora una decina di giornali, li ho messi in un sacchetto rigorosamente di carta (anche i manici) che ho messo a fianco del secchio. Risultato, hanno svuotato il secchio, ma mi hanno lasciato lì il sacchetto. Era certamente conforme, infatti non C’erano adesivi di non idoneità. A nostri amici che non hanno il secchio ritirano regolarmente tutta la carta che mettono in sacchetti di carta. Come posso fare?

    "Mi piace"

  28. sergio
    agosto 5, 2014 alle 10:21 am

    @Dida
    Siamo di fronte a personale “altamente professionalizzato”……braccia levate all’agricoltura. Niente di offensivo per gli agricoltori.

    "Mi piace"

  29. Nuova Associazione Torre delle Stelle
    agosto 5, 2014 alle 1:24 PM

    @Dida
    No, non è per niente normale. Segnali il disservizio alla Maracalagonis srl (maracalagonis.srl@gmail.com)

    "Mi piace"

  30. giovanni
    aprile 30, 2015 alle 11:18 PM

    questa mattina non hanno ritirato l’umido e il secco.
    come mai?

    "Mi piace"

  31. Albert
    agosto 30, 2015 alle 12:18 PM

    Purtroppo i tratti di costa gestiti dai comuni di Maracalagonis e Sinnai sono abbandonati all’incuria e al degrado…Lungo la SP 17 di comptenza di questi due paesotti si possono vedere delle discariche di rifiuti che macerano sotto il sole da mesi! Uno spettacolo indegno per gli abitanti dell’isola e i turisti che rimangono allibiti! Il tratto della SP 17 per Villasimius si é rivelato pulito complimenti al sindaco! Dunque signori sindaci di Mara e Sinnai rimediate a questo sconcio! Vergogna!

    "Mi piace"

  32. francesco
    agosto 30, 2015 alle 4:34 PM

    @Albert
    Fate un giro per Torre , non si contano i cumuli lasciati davanti alle villette ormai vuotate nell’ultima settimana; hanno fatto la differenziata e l’hanno messa davanti ai cancelli , ma fino al lunedi nessuno prende carta , plastica ecc.
    Occorrono con la massima necessità dei punti di raccolta differenziata ( chiamatele isole ecologiche se vi pare ) ma insomma dei cassonetti , molti, insostituibili in zone come questa.
    Chi resta a TDS per lunghi periodi riesce a organizzarsi anche con il porta a porta , ma chi vi risiede brevi periodi o va via ad esempio il martedi, o mercoledi o giovedi, ma quanti giorni sta li’ davanti casa in balia di ratti e gatti la spazzatura ? Ripeto fate un giro per TDS e vedete in che stato di degrado è la località.
    Tra l’altro in questo periodo è sempre piu’ popolata da stranieri e sempre meno da sardi , si sa che a fine stagione e in settembre abbondano gli stranieri che al massimo restano 10-15 gg.
    Non è un bello spettacolo neanche per loro . Io non ci tornerei , fossi uno straniero, in una località così carente di servizi e così poco accogliente.
    Sono stato di recente in una piccola località del meridione d’Italia , vicino Tropea, dove mancavo da almeno 15 anni. L’ho trovata completamente cambiata , rimodernata, ripulita, piena di turisti italiani e stranieri, con strade, ovviamente fognature e depuratori , giardini pubblici, fontane , campi di calcio , tennis, go kart, giochi d’acqua, spiagge ben tenute , con stabilimenti balneari attrezzati e spiagge libere tenute benissimo con docce , servizi igienici , feste paesane e sagre, bar e ristoranti , spettacoli pubblici di piazza quasi tutte le sere, elezioni di miss locali, gare e concorsi di ogni tipo. (tutte cose inesistenti ed inverosimili 15-20 anni fà). Tra l’altro tutte cose che hanno creato nuovi posti di lavoro.
    Ho chiesto ai parenti che ho in loco dove avesse l’amministrazione comunale trovato i fondi per fare tutto questo e mi hanno risposto che era stato ed è fatto tutto con soldi della Comunita’ europea e della Regione Calabria e ovviamente con bravi amministratori locali !!!

    "Mi piace"

  33. hulk
    agosto 31, 2015 alle 8:49 am

    @francesco
    Francesco…concordo al 100% !!!

    "Mi piace"

  34. dida
    agosto 31, 2015 alle 5:02 PM

    E anche quest’anno ce l’abbiamo fatta! Umido e vetro rifilato a qualcuno che l’aveva messo fuori con due giorni di anticipo carta in spiaggia, plastica e secco li ho messi fuori. Altrimenti i bidoni chi me li lava e ritira, so che non va bene ma che altra scelta c’è?

    "Mi piace"

  35. maurizio
    settembre 1, 2015 alle 10:32 am

    @francesco
    Il discorso dei rifiuti verrà risolto quando il cittadino avrà coscenza del tornaconto economico a suo vantaggio. In molte realtà il rifiuto è un bene da vendere; un vantaggio economico; in diversi paesi isolani sono stati installati apposti macchine digestori di bottiglie di plastica( comune di Guspini, il conferimento della bottiglia di Pet produce un buono acquisto di 30 centesimi), lattine, carta ( rifiuti che producono reddito); il conferimento viene monetizzato o premiato con buoni acquisto….Il sistema funziona, non si vedono in giro le solite bottiglie e lattine. Intanto nell’attesa che gli Amministratori comunali sapiano copiare quello che fanno in altri paesi, in attesa della famosa isola ecologica, suggerisco agli Amministratori di affittare l’area del cosiddetto cantiere e posizionarci alcuni contenitori scarrabili per il verde, carta, lattine e plastica con l’utilizzo di qualche operaio del cosiddetto condominio, ormai senza lavoro!

    "Mi piace"

  36. sergio salis
    settembre 1, 2015 alle 11:40 am

    @maurizio
    Suggerisco al Sindaco di Maracalagonis di chiamare il suo collega di Guspini per avere informazioni circa la raccolta incentivata delle bottiglie di Pet…..copiare non guasta e ….si risparmia tempo e fatica!

    "Mi piace"

  37. rosaria
    settembre 1, 2015 alle 12:11 PM

    @maurizio
    Cosa aspetta il Comune di Maracalagonis ad espropriare l’area del cantiere ed attrezzarla per isola ecologica; l’area è già recintata con qualche arredo verde si rende l’area più presentabile rispetto ad oggi, vedi discarica a cielo aperto e deposito di rottami vari e forse anche anche altro. Si inserisce nel processo produttivo del comparto pulizia e igiene della località qualche operaio del cosiddetto condominio, a rischio chisura, e torre delle stelle sarà più pulita!

    "Mi piace"

  38. Alfonso
    settembre 1, 2015 alle 2:51 PM

    @sergio salis
    Questa é la storia dello stenditoio enorme e tutto rottoche ho visto ad aprile durante le vacanze di Pasqua ai piedi di una villa ( quella della gente ricca e sapiente…) nella via del Cigno ed poi quando sono tornato ad Agosto era ancora li a guardare i migliaia di vacanzieri andare a prendere il sole a Cannesisa…a un certo punto mi son detto: ” doveva essere una scultura, un’opera artistica moderna”…Piu seriamente com’é possibile che nessun adetto ai rifiuti in tutti questi mesi non lo ha recuperato? Pertanto sembrerebbe che passino almeno una volta alla settimana…poi ho pensato forse hanno tutti le “mani cancarasa” per non sporcarsele con quest’affare!!! Lo stenditoio un giorno lo preso e vedendo il loro camionaccio parcheggiato nel retrospiaggia “far west” di Cannesisa lo ho gettatto dentro io stesso!!!…Dimenticavo di dire che questa storiella é solo un piccolo dettaglio di questo SCONCIO di raccolta assurada!!!

    "Mi piace"

  39. dida
    settembre 1, 2015 alle 8:57 PM

    @Alfonso
    Bisogna chiamare il servizio ingombranti della Maracalagonis spa. Il problema è che non vengono, o peggio, ti dicono che vengono e poi non si fanno vedere. Io li ho chiamati, mi hanno dato appuntamento un giorno, ho messo fuori un vecchio mobile, mai visti. Rimetto dentro, richiamo, mi ridanno appuntamento, ribucano. Riproverò l’anno prossimo, ma non è così che si fa

    "Mi piace"

  40. Alfonso
    ottobre 10, 2015 alle 7:44 PM

    …Ma il materasso pieno di polvere che si trova da aprile nella discesa che và al Market Palmira c’é ancora o l’acquazzone se le portato via in spiaggia o in mare?…Ma gentili signori che abitate in questa via come si fà a sopportare la visione de “custu matekaffu ogna mengianu”!!! Zero!

    "Mi piace"

  41. Hulk
    ottobre 11, 2015 alle 7:56 am

    Su matelaffu nella discesa di Gennamari da 6 masi…Gli abitanti invece di agire e portarlo in discarica…esclamano con voce stridente: “eehhhh é li”!!!…Il tutto dunque molto sardo…povera Brigata Sassari!!!!

    "Mi piace"

  42. Nuova Associazione Torre delle Stelle
    dicembre 1, 2016 alle 6:44 PM

    Il Comune di Sinnai informa

    Consegna calendario 2017 per la raccolta rifiuti
    Avviso
    Inizio consegna calendario anno 2017 per raccolta rifiuti
    Si informa la cittadinanza che entro questa settimana, gli operatori della società Campidano Ambiente srl, inizieranno la distribuzione dei calendari 2017 per la raccolta dei rifiuti.
    La consegna sarà effettuata a domicilio porta a porta senza notifica.
    Il calendario verrà inbucato nella cassetta della posta e dalla prossima settimana sarà anche disponibile sul sito della società Campidano Ambiente srl http://www.campidanoambiente.it

    http://www.comune.sinnai.ca.it/consegna-calendario-2017-per-la-raccolta-rifiuti/

    "Mi piace"

  43. Nuova Associazione Torre delle Stelle
    gennaio 1, 2017 alle 9:48 PM

    Siamo in attesa di ricevere in PDF il calendario 2017 della raccolta differenziata. Non appena l’avremo lo pubblicheremo.

    "Mi piace"

  44. Nuova Associazione Torre delle Stelle
    gennaio 10, 2017 alle 2:34 PM

    Il pagamento della fattura di settembre per il servizio di igiene urbana e ambientale di Maracalagonis.

    OGGETTO: LIQUIDAZIONE FATTURA N.
    551/SP-2016
    “SERVIZIO IGIENE URBANA E AMBIENTALE”
    PERIODO
    SETTEMBRE 2016 – CREDITORE: CONSORZIO FORMULA
    AMBIENTE SOC. COOP. SOCIALE – CIG:6380368E39

    Fai clic per accedere a 20160817D.PDF

    "Mi piace"

  45. Nuova Associazione Torre delle Stelle
    marzo 16, 2017 alle 3:16 PM

    Aggiunto il link alla pagina web di Formula Ambiente

    "Mi piace"

  46. luglio 23, 2018 alle 1:15 PM

    Pagina aggiornata con gli orari dell’ecocentro mobile e del conferimento sfalci

    "Mi piace"

  47. gennaio 24, 2019 alle 9:26 PM

    Pagina aggiornata con i nuovi calendari della raccolta porta a porta 2019 (Maracalagonis e Sinnai)

    "Mi piace"

  48. agosto 14, 2020 alle 12:50 PM

    Persiste il mancato ritiro della plastica e degli ingombranti nell’ecocentro di via Scorpione. Invieremo a breve una formale richiesta di ripristino del servizio o, quantomento, di compensazione in termini di servizi aggiuntivi o riduzione TARI

    "Mi piace"

  1. luglio 12, 2018 alle 8:41 PM
  2. febbraio 8, 2019 alle 5:30 PM
  3. marzo 8, 2019 alle 9:20 PM
  4. gennaio 3, 2020 alle 1:50 PM
  5. settembre 6, 2020 alle 11:03 PM

Lascia un commento