Home > Tutela Ambientale, Vicende Amministrative di Torre delle Stelle - Sinnai > Rimosso il cumulo di rifiuti abbandonati nell’area di accesso alla spiaggia di Genn’e Mari

Rimosso il cumulo di rifiuti abbandonati nell’area di accesso alla spiaggia di Genn’e Mari


L’ennesimo scarico illegale di rifiuti per alcune settimane aveva rappresentato il grazioso benvenuto alla spiaggia di Genn’e Mari per chi accedeva dallo stradello pavimentato con autobloccanti.

All’inizio della settimana abbiamo segnalato il “problema” alla società che ha in carico il servizio di igiene pubblica del Comune di Sinnai (COSIR), chiedendo una bonifica dell’area, oltre che periodici interventi di pulizia della viabilità pavimentata di Genn’e Mari Sinnai.

Il rapido intervento di rimozione dei rifiuti ha per ora consentito di porre fine a uno dei non pochi sconci causati dalla imbecille inciviltà di una minoranza di individui che continua a considerare il territorio alla stregua di una grande discarica dove potersi liberare a piacimento dei propri rifiuti.

È un grave problema che affligge l’intero territorio sardo e Torre delle Stelle non fa eccezione.

E finché non verranno adottare adeguate misure di controllo e repressione (qualche foto-trappola e pesanti sanzioni, ben comunicate alla cittadinanza) sarà difficile uscire dal circolo vizioso rappresentato da continui interventi di bonifica puntualmente seguiti da nuovi scarichi di rifiuti.

Ci auguriamo che le istituzioni preposte al controllo del territorio, Comuni di Maracalagonis e Sinnai in primis, agiscano presto ed efficacemente in tal senso.

P.S. I giorni scorsi abbiamo inviato l’ennesima richiesta al Comune di Maracalagonis di rimuovere il grande cumulo abusivo di terra frammisto a rifiuti che da oltre un anno fa bella mostra di sè nello spiazzo di ingresso alla spiaggia di Cannesisa alla fine di Aldebaran e di ripulire dalla distesa di rifiuti la base della mimosa sita in prossimità di esso. Analoga richiesta per i cumuli di materiale terroso depositati proprio all’altezza dell’ingresso al parco comunale di via Scorpione pressi via Capricorno.

Tutti esempi di negazione dell’abc del decoro, peraltro in palese violazione delle norme in materia ambientale e di gestione dei rifiuti.

Ci auguriamo che l’Amministrazione comunale si decida finalmente ad intervenire.

Cumuli di materiale terroso e rifiuti edili piazzati in corrispondenza dell’ingresso pedonale nord-ovest del parco comunale di Torre delle Stelle

  1. alex
    Maggio 14, 2024 alle 8:12 PM

    In questo periodo Torre delle Stelle è un proliferare di lavori edili, giardinaggio e altro di conseguenza aumentano le micro discariche e il consueto abbandono di rifiuti vari. Forse l’apertura estiva dell’isola ecologica andava anticipata al 1 maggio anziché a 1 giugno.La capacità dell’isola ecologica va aumentata con i cassoni per i rifiuti edili e metalli, un mancanza vecchia di anni e mai risolta. La Nuova Associazione si faccia portavoce di questa esigenza presso il Comune al fine di cercare di limitare l’abbandono dei residui edili e metallici che fanno “bella mostra” in varie parti della località.

    "Mi piace"

    • Maggio 15, 2024 alle 7:45 PM

      Il vecchio appalto del servizio di igiene urbana e ambientale è scaduto (si va avanti con proroghe) e il nuovo ci risulta sia in fase di definizione. Faremo presente al Comune di Maracalagonis la necessità incrementare la capacità dell’ecocentro in termini di rifiuti gestibili

      "Mi piace"

  2. Gaetano
    Maggio 15, 2024 alle 8:21 am

    buongiorno, grazie per il vostro costante interessamento e informazione che date, approfitto per chiedervi se avete notizie inerenti alla sistemazione della strada che porta al mare e precisamente via Aldebaran, molto trafficata e polverosa.
    grazie

    "Mi piace"

    • Maggio 15, 2024 alle 7:46 PM

      Ci risulta che al Comune sia stato consegnato il progetto esecutivo per un nuovo round di pavimentazione (dovrebbero esser disponibili 2milioni di Euro), nel quale dovrebbe esser inclusa anche via Aldebaran. Non appena avremo notizie le renderemo note.

      "Mi piace"

  3. franco
    Maggio 20, 2024 alle 10:05 am

    Domanda su fatto “inquietante” dove sto, alcuni abbandonano spesso rifiuti a capocchia, sacchi sacchetti, spesso non nei contenitori ufficiali. E spesso qualche settimana prima dell’evv ritiro. Ebbene a me spesso hanno fatto le pulci per qualche oggetto non classificato o classificato male nel secco. Qua invece alla fine hanno ritirato tutto in giorni che non lo prevedevano. Come funziona?

    "Mi piace"

  1. No trackbacks yet.

Lascia un commento