Archivio

Archive for ottobre 2017

Rimodulato l’orario di apertura dell’ecocentro di via Scorpione. Inserita anche l’apertura domenicale pomeridiana

I giorni scorsi l’orario di apertura dell’ecocentro comunale di via Scorpione è stato modificato, con la previsione – inizialmente mancante – dell’apertura pomeridiana della domenica.

Una carenza che aveva creato disagi ai tanti che la domenica sera lasciano Torre delle Stelle dopo il fine-settimana ed era in contrasto con il contratto di servizio, che prevede tale apertura proprio per soddisfare la specifica necessità di conferimento di chi lascia la propria abitazione al termine del weekend.

La Nuova Associazione aveva raccolto le lamentele giunte da Leggi tutto…

Un piccolo-grande gesto di imbecillità. Tagliato un carrubo messo a dimora e curato da oltre 7 anni dalla Nuova Associazione.

Il carrubo tagliato

A 7 anni dalla messa a dimora, e grazie alle cure costanti di alcuni soci della Nuova Associazione che provvedevano ad innaffiarlo regolarmente, era diventato davvero un bel carrubo, quello che si era sviluppato lungo il sentierino che dai pressi del parcheggio conduce alla spiaggia di Cannesisa.

Aprile 2010, messa a dimora del carrubo tagliato in questi giorni

Aveva ormai raggiunto un portamento arboreo con un’altezza di quasi due metri e dava il suo piccolo ma prezioso contributo nel rendere più gradevole un’area di retro-spiaggia troppo spesso usata come area di “abbandono indiscriminato” di rifiuti.

Insomma, quel carrubo era un piacere vederlo.

Ma non per tutti, evidentemente.

Anzi, per qualcuno deve aver rappresentato un’occasione da non perdere per dimostrare la veridicità dell’aforisma sul perenne stato di gravidanza della mamma degli imbecilli e ha così proceduto con un bel taglio alla base per farlo sparire. Non espiantarlo, magari per portarselo in giardino, gesto deprecabile ma con un suo perché. Distruggerlo e basta.

E allora sorge pure il sospetto che si sia trattato del prosieguo dell’altrettanto eroica attività di quel soggetto, allora assiduo frequentatore per ragioni di lavoro a Torre delle Stelle, il quale puntualmente, nel 2014, non appena Leggi tutto…

Lavori di pavimentazione, prevista anche la sostituzione (da parte di Abbanoa) della vecchia condotta idrica.

I lavori di pavimentazione al 21.10.2017

Oltre alla posa della fibra ottica, sotto il sedime stradale oggetto dei lavori di pavimentazione i prossimi giorni verrà rifatto anche l’acquedotto, con la messa in opera di una nuova condotta in sostituzione di quella vecchia, per evitare di dover aprire in futuro la pavimentazione ora in fase di realizzazione. I lavori sulla rete idrica, come ci hanno comunicato gli uffici comunali, verranno naturalmente eseguiti da Abbanoa S.p.A., che, ricordiamo ancora, dal 1° agosto 2016 ha assunto l’integrale gestione del servizio idrico della località.

Si tratta di un primo pezzetto di un’azione complessiva di rifacimento di una rete idrica che versa in condizioni disastrose a causa di una pregressa “gestione di fatto” la quale, oltre che illecita (come accertato fino alle Sezioni Unite della Cassazione), era improntata all’improvvisazione più spregiudicata e alla totale mancanza di programmazione che non fosse quella del vivere alla giornata.

Per quanto riguardo lo stato dei lavori, e qui rispondiamo ai tanti proprietari che ci chiedono aggiornamenti, è stata quasi completata la realizzazione del marciapiede (lato sinistro scendendo verso il mare) e delle aiuole (lato chiesa).

Da parte nostra abbiamo chiesto al Comune di Maracalagonis di Leggi tutto…

Ente di Governo d’Ambito e Abbanoa vicini alla “quadra” per Torre delle Stelle. La Nuova Associazione nel frattempo si costituisce in giudizio e chiede il commissariamento dell’Ente di Governo

Operazioni di sigillatura e lettura dei contatori da parte di Abbanoa - agosto 2016

Per gli inconsolabili nostalgici del giro di soldi che gravitava intorno al c.d. condominio  – ormai ridotti, tra uno stalking e l’altro, a nutrire penose speranze di stacchi Abbanoa della fornitura idrica – sarà senz’altro una cattiva notizia.

Per chi lavora per il bene comune –  e in questi anni si è impegnato duramente per riportare la legalità amministrativa nella nostra località, anche per rimuovere preoccupanti derive incompatibili con il vivere civile – è invece una novità molto positiva apprendere che EGAS e Abbanoa siano vicini a trovare “la quadra” su Torre delle Stelle, con l’Ente di Governo che pare finalmente accingersi ad adottare l’attesa delibera di affidamento ordinario ad Abbanoa del servizio idrico di Torre delle Stelle.

È questa la notizia che emerge dall’udienza tenutasi avant’ieri al TAR, nel corso della quale EGAS ha preso atto

anche a fronte della prospettiva di un possibile commissariamento dell’Ente di Governo con invio degli atti alla Procura della Corte dei Conti, chiesto espressamente dalla Nuova Associazione nell’atto con cui si è costituita in giudizio grazie al prezioso supporto dell’avv. Mauro Barberio

della necessità di adottare il provvedimento fino ad oggi omesso, con conseguente richiesta di rinvio dell’udienza nella prospettiva di una chiusura del contenzioso [1] per cessazione della materia del contendere. Rinvio che è stato accordato.

[1] ricorso attivato da Abbanoa per veder condannata EGAS all’adozione “forzosa” del provvedimento

Se gli impegni presi da EGAS davanti al collegio giudicante verranno mantenuti, dovremmo quindi essere prossimi (forse entro il mese) allo scioglimento dell’ultimo nodo che ancora separa la nostra località dal perfezionamento di quella rivoluzionaria normalità rappresentata dal trasferimento alla mano pubblica di servizi pubblici che per legge competono a Comuni e Gestore del Servizio Idrico regionale e che, nel caso di Torre delle Stelle, sono pure stra-finanziati dalla collettività con tributi comunali posti all’aliquota massima.

Il provvedimento definitivo di EGAS consentirà l’avvio, da parte di Abbanoa, di tutte quelle attività di straordinaria manutenzione e rifacimento della rete idrica la cui necessità è apparsa in tutta la sua urgenza nel momento in cui la presa in carico Abbanoa del 1° agosto 2016 ha svelato quali fossero le reali, disastrose condizioni di rete e impianti, facendo cadere il bluff di una illecita “gestione di fatto” spacciata per impeccabile (da chi mirava a utilizzare un  bene primario come l’acqua quale strumento di imposizione di pagamenti illeciti) e invece risultata totalmente inadeguata e pericolosa per la salute pubblica.

In altre parole, il sistema idrico di Torre delle Stelle potrà finalmente accedere a quei cospicui finanziamenti di origine comunitaria destinati proprio all’efficientamento e al rifacimento delle reti idriche fuori norma, finanziamenti da cui era stata tagliata fuori per decenni a causa dell’equivoco “condominiale”, che forniva un ottimo alibi alle amministrazioni pubbliche per declassare la nostra località a mero bancomat fiscale da rispedire in uno status di minorità amministrativa una volta incassati i maxi-tributi.

C’è poi un altro aspetto.

Secondo Abbanoa, il provvedimento di affidamento ordinario dovrebbe pure servire a consentire l’attivazione dei singoli contratti individuali che, sempre secondo Abbanoa, senza quel provvedimento non potrebbero veder la luce.

Ma la posizione del Gestore, su questo punto, appare manifestamente illegittima, nel senso che Leggi tutto…

Lavori di pavimentazione, chiusa via Aquario

Via Aquario angolo via Bilancia

 

Dopo la messa in opera della tubazione per le acque meteoriche in via Bilancia, i lavori si sono spostati in via Aquario, che è stata chiusa al traffico.

Ecco alcune foto Leggi tutto…

Iniziati i lavori di pavimentazione di via Aquario. E proseguono anche quelli di messa in opera della fibra ottica.

Lavori di messa in opera della tubazione per le acque meteoriche nell'ambito dei lavori di pavimentazione

I giorni scorsi, con la messa in opera di una conduttura per lo scarico delle acque meteoriche, sono iniziati i lavori per la pavimentazione del tratto stradale che include, in questo primo lotto, via Aquario (fino al tratto già pavimentato) e qualche decina di metri di via Bilancia.

Nei link sotto è possibile consultare tutta la documentazione di progetto.

Stanno inoltre andando avanti anche i lavori di messa in posa della fibra ottica, che hanno già interessato via Bilancia, via Capricorno e via Aquarium anche nel tratto pavimentato (dove le mattonelle tagliate per Leggi tutto…

Gli amministratori del c.d. condominio sostengono la pretesa di Abbanoa di scaricare sui proprietari costi che una quindicina di provvedimenti giudiziari hanno trasferito alla mano pubblica. Torna il conflitto d’interessi a Torre delle Stelle?

Comunicazione dei gestori de I Borghi srl inviata a un proprietari il 18 settembre scorso

Oltre 15 tra provvedimenti giudiziari (definitivi) e amministrativi che hanno integralmente trasferito tutti gli oneri di gestione del servizio idrico di Torre delle Stelle alla mano pubblica. Sia quelli di ordine tecnico che quelli gestionali-amministrativi. Tutti.

Ma gli amministratori del c.d. condominio Torre delle Stelle (l’amministratore e il legale rappresentante de I Borghi srl), anziché respingerla al mittente, ora danno manforte, facendola propria, alla manifestamente illegittima pretesa di Abbanoa di far pagare al “condominio” (per poi pretenderne il pagamento dai proprietari) una parte di quei costi (quelli amministrativi), in aperta violazione, appunto, dei suddetti provvedimenti giudiziari e amministrativi.

E, anziché respingere anch’esse al mittente,  indicano nelle fatture Abbanoa post-presa in carico (da oltre 1milione di Euro e altrettanto illegittime) “la riprova” di quell’obbligo gestionale.

Come dire, siccome la mia controparte dice che ho torto e devo pagare, quella è la prova che ho torto e devo pagare, anche se ci sono 15 provvedimenti giudiziari che hanno accertato che io ho ragione e la mia controparte torto (chissà se anche nei contenziosi che riguardano la loro società i gestori de I Borghi srl usano la stessa strategia “difensiva”).

È dunque inevitabile concludere che gli amministratori del c.d. condominio, così facendo, stanno agendo a tutela degli interessi monetari di Abbanoa e a danno di coloro (i proprietari) di cui dovrebbero tutelare gli interessi.

Uno schema, chiaro sintomo di conflitto d’interessi (“trovare” attività da far svolgere al “condominio” in modo da prolungarne l’esistenza di un apparato che dispensa emolumenti a destra e a manca anche se totalmente privo di attività) che in passato abbiamo visto in azione a pieno regime, con l’ex-amministrazione del c.d. condominio che agiva per gravare i proprietari di costi di competenza delle Amministrazioni comunali, guadagnandosi così una durissima revoca giudiziaria e un’azione per danni da oltre 1 milione di Euro da parte di un gruppo di proprietari.

Ma andiamo con ordine e vediamo bene cosa sta succedendo.

Il 1° agosto 2016, Abbanoa ha Leggi tutto…

Installata la fibra ottica in via Aquario

I lavori di messa in opera della fibra ottica di venerdì 29 settembre

 

Venerdì scorso sono stati eseguiti, per conto di Telecom Italia, i lavori per la posa in opera della fibra ottica in via Aquario.

Si tratta di un primo intervento facente parte del progetto di cablatura dell’intera località (e del territorio comunale di Maracalagonis) con la più veloce tecnologia per la connettività internet.

Questo primo tratto è stato anticipato, rispetto alla restante attività di messa in opera, in modo da precedere l’imminente avvio dei lavori di pavimentazione, il cui inizio è previsto questa settimana.

I lavori di messa in opera della fibra ottica di venerdì 29 settembre

La cablatura in fibra ottica fa parte di una serie interventi infrastrutturali previsti nel breve-medio termine nella nostra località, che includono il Leggi tutto…