Archivio

Archive for dicembre 2014

Un anno molto positivo quello che si chiude oggi. E ora sotto con il 2015. Un augurio di buon anno a tutti!

Vista di Torre delle Stelle dalle alture di Sa Guardia

Un anno fa ci eravamo salutati con un augurio di un fruttuoso 2014.

E questo augurio non poteva esser corrisposto meglio nei 12 mesi appena trascorsi.

Dopo 37 anni di illegittima gestione del nostro comprensorio (dal 1977, anno in cui tutte le opere di urbanizzazione furono cedute al Comune), è infatti giunta la storica sentenza 5487-2014 del Consiglio di Stato che ha imposto definitivamente il passaggio di tutti gli  oneri di gestione della località al Comune di Maracalagonis.

In questo modo, si pone definitivamente la parola fine ad una gigantesca iniquità fiscale, per cui, a fronte di tributi comunali per circa 1,5 milioni di Euro all’anno versati dai proprietari di immobili di Torre delle Stelle (IMU al 10 per mille, TASI e tassa di soggiorno), l’Amministrazione comunale ometteva di svolgere proprio quei servizi pubblici a cui quei tributi sono finalizzati.

La forma giuridica con cui è stato decretato il raggiungimento di questo storico traguardo è la condanna del Comune a farsi carico di tutte le opere di urbanizzazione e la statuizione di piena legittimità delle delibere comunali di presa in carico del 2010 con cui il Comune ha adempiuto a quell’obbligo, che sancisce il successo di 5 anni di difficili e dispendiose azioni legali portate avanti dalla nostra Associazione.

L’implicazione diretta è il completo svuotamento di ogni funzione del c.d. condominio (e dunque azzeramento dei costi da esso sostenuti), dato che, dopo i 28 km di viabilità, l’illuminazione pubblica, le Leggi tutto…

I lavori nel rio Gavoi. Ecco la determina provinciale con descrizione lavori e importo.

Il cartello relativo ai lavori in corso sul rio Gavoi

A seguito della nostra richiesta di informazioni a carattere ambientale (di cui avevamo parlato in questo articolo), la ditta che sta eseguendo i lavori nell’alveo del rio Gavoi ha apposto l’obbligatorio cartello relativo all’intervento in corso, la cui assenza, nei giorni scorsi, aveva creato un certo allarme, nel timore che si trattasse di lavori abusivi. E numerose erano state le segnalazioni giunte all’Associazione.

Si ha dunque la conferma che si tratta di un intervento eseguito per conto della Provincia di Cagliari,  per il “ripristino urgente della funzionalità del rio Gavoi“. L’importo è di 24.095 Euro.

L’intervento prevede il “taglio e rimozione della vegetazione presente in alveo, rimozione rifiuti ove presenti, eliminazione intasamento in 2 ponticelli a servizio di strade comunali“.

Molto importante che i rifiuti ancora oggi presenti sulle sponde vengano accuratamente rimossi, comprese le ramaglie accatastate nell’area adiacente il ponte sulla via Capricorno.

Sotto la Leggi tutto…

Apertura sede dell’Associazione

Domani e domenica e sabato 3 e domenica 4 gennaio la sede dell’associazione (via Ariete, 8 ) sarà aperta dalle 11 alle 13.

Sarà possibile dare la propria adesione all’azione di  risarcimento danni, ricevere informazioni in merito a come comportarsi in vista dell’assemblea del c.d. condominio (portate tutta la documentazione ricevuta) e alle attività in corso per l’ottemperanza della sentenza del Consiglio di Stato.

Sarà pure una buona occasione per scambiarci i saluti di fine anno e gli auguri di un proficuo anno nuovo.

 

Parte la procedura per l’affidamento in concessione del parco comunale di Torre delle Stelle.

La delibera di Giunta comunale 108-2014 che definisce gli "indirizzi" per la stesura del bando di affidamento del parco comunale

Con la delibera di Giunta comunale 108-2014 il Comune di Maracalagonis ha formalmente avviato la procedura per l’affidamento in concessione del parco comunale di Torre delle Stelle.

Una notizia senz’altro positiva perché l’assenza di gestione delle nuove strutture del parco (nuovo campo di basket/pallavolo, anfiteatro e “club-house”) è stata fino ad oggi una delle mancanze più “sofferte” dalla collettività, tanto più sentita in considerazione delle notevoli potenzialità del parco comunale in termini di attività sportive e ricreative.

Dei problemi che ad oggi hanno impedito l’affidamento in concessione avevamo parlato in questo articolo.

Ci auguriamo ora che Leggi tutto…

In corso una nuova serie di interventi di sistemazione stradale da parte del Comune di Maracalagonis

Gli interventi comunali di questi giorni sulla viabilità

Da qualche giorno è in corso una nuova serie di interventi di sistemazione stradale, resasi necessaria a seguito delle piogge di inizio mese (circa 50 mm il 2 dicembre).

Ricordiamo che questi interventi sono effettuati dal Comune di Maracalagonis tramite la ditta che si è aggiudicata l’appalto comunale.

Nulla di nuovo per chi ci segue (il Comune esegue la manutenzione dei 28 km di viabilità e annesse pertinenze fin dall’ottobre 2010), ma purtroppo dobbiamo constatare che sono ancora tanti i proprietari del tutto ignari del fatto che il Comune oramai gestisce integralmente la località, tratti in inganno da Leggi tutto…

In corso lavori di pulitura dell’alveo del rio Gavoi [aggiunte nuove foto – 23.12.2014].

I lavori nell'alveo del rio Gavoi - 13 dicembre 2014

In questi giorni ci sono giunte diverse segnalazioni relative a lavori con mezzi meccanici entro l’alveo del rio Gavoi, all’altezza dei due ponti di via Sagittario e di via Capricorno.

La lunga tradizione di abusivismo, che negli anni ha prodotto decine di procedimenti penali, una condanna definitiva e tante sanzioni amministrative, ha fatto inevitabilmente pensare che anche in questo caso si stesse dando sfoggio del proprio talento nell’usare soldi altrui per realizzare lavori abusi.

Tanto più che l’alveo del rio Gavoi, in passato, è stato oggetto di scorribande di ogni genere: dal Leggi tutto…

Pagamenti al c.d. condominio per oltre un milione di Euro per oneri che il Comune si è integralmente accollato già da 4 anni. E centinaia di proprietari, gravemente “disinformati”, che ancora pagano due volte. Quanti danni ha patito la collettività di Torre delle Stelle?

Il passaggio della sentenza 5487-2014 del Consiglio di Stato sull'inesistenza di cessioni "pro-quota" ante-1970

4 anni fa il Comune di Maracalagonis prendeva formalmente e integralmente in carico la gestione di Torre delle Stelle ricadente nel suo territorio (il 90% del comprensorio).

Era infatti il 6 dicembre 2010 quando la Giunta guidata dall’allora sindaco Antonella Corona adottava le delibere 144,145, 146 e 147-2010, i decisivi provvedimenti che, dopo 33 anni di attesa (dal 1977, anno in cui strade, rete idrica e aree di sosta e a verde venivano cedute al Comune), sancivano il ripristino della legalità amministrativa e il primo decisivo passo per far cessare una abnorme iniquità fiscale che fino ad allora aveva caratterizzato il rapporto fra la collettività di Torre delle Stelle e il Comune. L’Amministrazione comunale, infatti, aveva sempre incassato da Torre delle Stelle una gran quantità di tributi senza però poi svolgere quei servizi per cui quei tributi erano finalizzati e dai quali il Comune incassa, tra IMU/ICI, TIA/TAR e ora TASI, qualcosa come circa 2 milioni di Euro all’anno dal nostro comprensorio.

E senza le delibere di presa in carico, sarebbe mancato il presupposto non solo per poter rendere quei servizi pubblici di stretta competenza comunale, ma anche per l’inclusione della nostra località nella pianificazione comunale e nel circuito dei finanziamenti pubblici regionali e comunitari.

Con la sentenza 5487-2014 del Consiglio di Stato, dopo 4 anni di battaglia legale, è stata definitivamente sancita la legittimità delle delibere di presa in carico comunale e accertato lo status amministrativo-proprietario di Torre delle Stelle: tutte le opere di urbanizzazione (strade, rete idrica, aree di sosta e a verde, illuminazione pubblica) sono state cedute al Comune di Maracalagonis nel 1977 (che da quella data avrebbe dovuto sostenerne tutti gli oneri di gestione) e nel comprensorio non esistono nè “comunioni” nè “condòmini”. Ne abbiamo parlato in dettaglio in questo articolo.

In questi 4 anni, tuttavia, chi gestisce il c.d. condominio, nonostante numerose e specifiche diffide firmate da centinaia di proprietari, ha continuato, come se niente fosse, a porre a carico del c.d. condominio medesimo, cifre a 6 zeri per oneri e costi in realtà formalmente assunti dal Comune di Maracalagonis. Ciò avveniva persino in totale sovvertimento dello stesso regolamento di “condominio”, che agli artt. 1 e 2 avrebbe imposto l’immediata cessazione della gestione “condominiale” delle opere di urbanizzazione una volta adottate le delibere comunali di presa in carico, oltre che la promozione delle stesse.

E, purtroppo, ancora oggi dobbiamo Leggi tutto…

Le cose da fare…

L'elenco delle cose da fare...

La sentenza 5487-2014 del Consiglio di Stato ha finalmente chiuso ogni questione sull’assetto amministrativo-proprietari di Torre delle Stelle.

Ne abbiamo parlato in questi articoli: QUI e QUI.

Ora, dunque, ci sono davvero tutte le condizioni per avviare una nuova stagione di buona gestione del nostro comprensorio.

Le settimane scorse abbiamo inoltrato all’Amministrazione comunale un documento che elenca gli interventi da attuare nella nostra località affinché possa concretamente prendere avvio quella “fase 2” che permetta di ridurre drasticamente il notevole scarto fra l’elevata pressione tributaria esercitata sul comprensorio e la qualità della sua gestione. Obiettivo che il sindaco di Maracalagonis Mario Fadda si è impegnato a raggiungere anche nel corso dell‘incontro pubblico del 22 agosto scorso (QUI).

Lo pubblichiamo sotto, chiedendovi di inviare, nello spazio dei commenti o per email, le vostre proposte e suggerimenti con cui integrarlo.
p.s. l’urgente trasferimento della rete idrica al Servizio Idrico Integrato non è nell’elenco perché esula dagli interventi di gestione del comprensorio, in quanto attiene all’ottemperanza di una doppia sentenza del Giudice Amministrativo e delle Leggi tutto…