Archivio

Archive for dicembre 2013

Un felice 2014 a tutti!

Anche il 2013 volge al termine.

Per Torre delle Stelle e la nostra Associazione è stato, anche questo, un anno assai intenso e molto importante lungo la strada verso la rinascita di Torre delle Stelle. Una nuova stagione all’insegna della ripristinata legalità amministrativa, della ritrovata serenità sociale, della partecipazione dei cittadini e del corretto governo territorio.

Nell’anno che oggi finisce, abbiamo fatto passi da gigante verso questo ambizioso traguardo, con il raggiungimento di obiettivi molto importanti, che ora vanno consolidati definitivamente.

L’aiuto e il supporto di Voi tutti che ci seguite e condividete le nostre battaglie, sarà molto importante, in questo senso. E per dare il proprio contributo è sufficiente iscriversi all’Associazione unendosi ai circa 350 soci che già l’hanno fatto: più saremo e maggior forza, visibilità ed efficacia avrà la nostra azione!

 

Un augurio di un felice e fruttuoso 2014 a tutti!

 

Nuova Associazione Torre delle Stelle

Il “muro di Berlino” di Torre delle Stelle deve cadere. Se non ora quando, caro Sindaco di Sinnai?

Aerofotogrammetria di Torre delle Stelle - il territorio di Sinnai è delimitato dalla linea blu e gialla

Una delle peculiarità di Torre delle Stelle è la sua suddivisione in una parte posta a ovest, di gran lunga quella più vasta (150 ettari circa, il 90% del totale circa) e che ricade in territorio di Maracalagonis; e di una posta a est (20 ettari circa), in territorio di Sinnai.

Una divisione che fin dalle origini aveva segnato una differenza nel percorso urbanistico che ha portato all’edificazione di Torre delle Stelle: regolato da due piani di lottizzazione nella porzione di Maracalagonis (“Torre delle Stelle”, 1970, il più esteso, e “Cocco e più”, 1972); all’ “inseguimento” in quella di Sinnai, dove il Comune si limitò a prendere atto dell’avvenuta urbanizzazione, classificando come zona B di completamento la sua parte di comprensorio [1]

[1] delibera di GM 177-1974, ratificata dalla delibera di CC 103-1974, atti amministrativi che subordinarono il rilascio delle licenze edilizie alla cessione al Comune delle opere di urbanizzazione, ovvio adempimento imposto dalle norme urbanistiche.

A questa differenza urbanistica, si era sovrapposta per decenni una stessa identica situazione illegittima di fatto che vedeva l’intero comprensorio “gestito di fatto”, appunto, da Leggi tutto…

BUONE FESTE A TUTTI!

 

Il c.d.condominio chiede al Consiglio di Stato di rapinare fiscalmente la collettività di Torre delle Stelle:”Il Comune NON DEVE SPENDERE SOLDI A TORRE DELLE STELLE” ed è “interesse dei lottisti PAGARE AL POSTO DEL COMUNE la gestione delle opere di urbanizzazione”.

Lavori di manutenzione stradale nell'ambito dell'appalto comunale - nov. 2013

Se ancora qualcuno avesse avuto dubbi sul fatto che in certi ambienti di Torre delle Stelle si agisce con estrema spregiudicatezza per danneggiare scientemente i proprietari di case di Torre delle Stelle, tentando parossisticamente di far pagare loro ciò che compete al Comune, è servito.

Perché i virgolettati riportati nel titolo non sono tratti da una mediocre parodia con la quale si vorrebbero rappresentare i proprietari di case di Torre delle Stelle affetti da un autolesionismo talmente marcato da implorare il Comune di vessarli senza ritegno.

Tutt’altro.

Si tratta di  alcune delle motivazioni con cui chi gestisce il c.d. condominio è ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza TAR 602-2013. Ossia, contro una pronuncia giudiziaria estremamente favorevole per tutta la collettività di Torre delle Stelle (e addirittura che realizza lo scopo primario del “condominio ” medesimo, art. 2 del regolamento, vedi sotto), in quanto ha dichiarato pienamente legittime le lungamente attese delibere comunali di presa in carico delle OOUU di Torre delle Stelle (delibere di GC 144,145,146 e 147-2010) confermando l’obbligo del Comune di farsi carico degli oneri di gestione delle stesse.

Le suddette delibere di presa in carico, infatti, sono esattamente quegli atti amministrativi che stanno gradualmente permettendo il sacrosanto ritorno sul comprensorio – sottoforma di servizi e inclusione nella programmazione pubblica – di una parte dell’IMU e della TARES Leggi tutto…

“420.000 Euro per la pavimentazione dell’asse viario principale di Torre delle Stelle”. Il Comune di Maracalagonis invia la richiesta di finanziamento alla Regione.

La richiesta di finanziamento

Dopo l’approvazione del progetto preliminare (delibera di Giunta 89 del 13 agosto 2013), il Comune di Maracalagonis fa un altro passo formale per il conseguimento del finanziamento necessario per l’esecuzione dell’opera.

Con una missiva datata 11 dicembre u.s., il Sindaco Mario Fadda ha infatti richiesto all’Assessorato regionale alla programmazione, credito e assetto del territorio un finanziamento di 420mila Europer la realizzazione della pavimentazione della viabilità principale in Torre delle Stelle“.

L’iter per Leggi tutto…

32 piante in più e una quindicina di bustoni di immondezza in meno. Una giornata positiva per Torre delle Stelle.

L'area comunale all'ingresso del parco di via Scorpione - 14 dicembre 2013

32 piante in più e una decina di bustoni di immondezza in meno.
È questo il risultato dell’impegno in un gruppo di volontari della Nuova Associazione Torre delle Stelle, che in due ore e mezzo di lavoro hanno prima ripulito l’area di spiaggia di Cannesisa e poi messo a dimora 32 piantine, tra lecci, olivastri, carrubi e corbezzoli.

Come avevamo già Leggi tutto…

“Liberiamo Cannesisa dalla plastica!” 2013 e piantumazioni in terreni comunali – sabato prossimo, 14 dicembre, ore 10. Siete tutti invitati a partecipare!

L'immondezza raccolta nel corso dell'edizione del 2012 di "Liberiamo Cannesisa dalla plastica!"

Anche quest’anno è arrivato il tempo di ripulire Cannesisa dai rifiuti plastici “frutto” della passata stagione estiva e delle imponenti mareggiate autunnali (che riportano sulla terraferma l’immondezza scaricata in mare).

Quest’anno, e qui sta la buona notizia, il Leggi tutto…

Il Comune di Maracalagonis approva il progetto preliminare per una rete di videosorveglianza “anti-immondezza”.

Con la delibera 141 del 2 dicembre 2013, la Giunta comunale di Maracalagonis ha approvato il progetto preliminare per una rete di videosorveglianza da installare nel territorio comunale. Lo scopo del progetto è quello di contrastare il fenomeno dell’abbandono illecito di rifiuti nel territorio e, in generale, di garantire maggior sicurezza alla cittadinanza.

Il quadro economico del progetto, predisposto dal Servizio Tecnico, parla di Leggi tutto…