Archivio

Archive for dicembre 2012

A tutti un augurio di un ottimo e fruttuoso 2013!

Anche il 2012 volge al termine.

Un anno, anche questo, molto denso di avvenimenti, battaglie e obiettivi raggiunti, per l’Associazione e la comunità tutta di Torre delle Stelle.

La battaglia contro le discariche abusive dentro e fuori la località; nuovi importanti passi in avanti verso il ripristino della legalità amministrativa nel comprensorio, con l’importante pronuncia del TAR (ord. 190-2012) che afferma a tutto tondo che il servizio idrico di Torre delle Stelle è un servizio pubblico e che pertanto le autorizzazioni comunali al riallaccio delle utente sono legittime. Il completamento della pavimentazione dell’anello viario intorno al parco, con le importanti vittorie giudiziare (un grazie agli avv. Alessandro Dedoni e Carlo Tack per l’ottimo lavoro svolto) che hanno permesso di sventare assurdi tentivi di bloccare i lavori a metà; un progetto per il suo completamento nell’intero asse viario principale.

E ancora, la questione Torre delle Stelle spesso in primo piano nel dibattito politico di Sinnai, anche grazie Leggi tutto…

Il Piano Triennale dei Lavori Pubblici 2013-2015 di Maracalagonis

Piano Triennale dei Lavori Pubblici 2013-2015 di Maracalagonis

I giorni scorsi il Comune di Maracalagonis ha pubblicato lo “schema del programma triennale dei ll.pp. 2013/2015 e elenco annuale dei lavori per il 2013”. Detto schema costituisce l’allegato alla delibera di Consiglio Comunale 148-2012, approvata dal Consiglio Comunale il 28 novembre scorso.

L’inclusione nel Piano Triennale dei Lavori Pubblici è un importante passaggio formale, necessario per poter poi avviare tutti i successivi procedimenti tecnico-amministrativi richiesti per la realizzazione degli interventi. Si tratta in pratica del passaggio politico-amministrativo che dà riconoscimento ufficiale ai lavori pubblici che l’Amministrazione comunale intende portare avanti, che da quel momento entrano formalmente nella programmazione comunale del triennio a venire.

Vien da sé che, per una località, restar fuori dal Piano Triennale significa esser tagliati fuori da una delle fasi costituenti della vita amministrativa del Comune. Per questo è molto grave che nel Piano Triennale del Comune di Sinnai, ad oggi la nostra località non è mai stata neppure menzionata, unica fra tutte quelle sparse nell’intero territorio comunale di Sinnai. Quasi un bollino ufficiale di minorità amministrativa, evidentemente inaccettabile, tanto più se si considera che l’elevata pressione tributaria che il Comune di Sinnai esercita su Torre delle Stelle (IMU al 7,6 per mille che ha raddoppiato da un anno all’altro la vecchia ICI), fa della nostra località il contribuente n°1 del Comune di Sinnai (in proporzione all’estensione del comprensorio).

Per quanto riguarda il Piano Triennale 2013-2015 di Maracalagonis, Torre delle Stelle, dopo le delibere di presa in carico delle opere di urbanizzazione del 2010, vi rientra a pieno titolo e nell’elenco degli interventi programmati molti Leggi tutto…

Viabilità, gestione del parcheggio di Cannesisa e del nuovo parco comunale, rete idrica, ecc…Le istanze per il 2013 consegnate agli Amministratori comunali di Maracalagonis.

Cagliari, la Sella del Diavolo, i monti di Gutturu Mannu, il Marganai e Monte Linas visti da Torre delle Stelle in una limpidissima giornata invernale- dic 2012

Come avevamo anticipato nel corso del dibattito pubblico del 25 novembre scorso, le istanze e le proposte discusse e analizzate nel corso del dibattito sono state messe nero su bianco su un documento di sintesi. I giorni scorsi abbiamo incontrato l’Amministrazione comunale di Maracalagonis per consegnarglielo.

Viabilità, gestione estiva del parcheggio di Cannesisa, rete idrica, isola ecologica, decoro del comprensorio, casellario postale, sede estiva del Comune, bacheca istituzionale, i punti portati all’attenzione degli Amministratori comunali.

****

Nuova Associazione Torre delle Stelle

Piazza degli Alpini, 5, Cagliari-Pirri

www.torredellestelle.blog.tiscali.it

ass.torredellestelle@gmail.com

cell: 3294962436

 

Al Sindaco di Maracalagonis dott.ssa Antonella Corona

Alla Giunta Comunale di Maracalagonis

TORRE DELLE STELLE, LE ISTANZE PER IL 2013 RIVOLTE ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MARACALAGONIS

 

PREMESSA

Con l’IMU al 10 per mille, servizi comunali adeguati e una svolta verso il buon governo del territorio diventano davvero imprescindibili.

Con l’aliquota IMU al 10 per mille, il comprensorio di Torre delle Stelle ha assunto ancor di più il ruolo di pilastro portante per il bilancio comunale di Maracalagonis, con introiti annui, per le casse comunali, che si possono stimare tra 1,5 e 2 milioni di Euro l’anno. A titolo d’esempio, un’abitazione con una rendita catastale di 850 Euro versa ogni anno Leggi tutto…

Collaudato anche l’ultimo tratto della pavimentazione stradale intorno al parco. Quando l’interesse pubblico prevale sui tornaconti personali.

Il tratto pavimentato di via Capricorno- dic 2012

Con il collaudo del tratto finale di via del Capricorno – effettuato due giorni fa alla presenza dei tecnici comunali, dell’assessore ai lavori pubblici di Maracalagonis Andrea Corona, del direttore dei lavori ing. Alessandro Cabras e dei rappresentanti dell’impresa Tilocca –  i lavori di pavimentazione dell’anello viario intorno al parco comunale di Torre delle Stelle si sono formalmente conclusi.

Rispetto al progetto originario, sono rimasti fuori, per insufficienza dei fondi determinata da costi imprevisti, il tratto di via Scorpione e quello di collegamento fra via della Fenice e via del Sagittario, che sono stati inclusi nel progetto preliminare da noi recentemente presentato al Comune.

Il tratto intermedio di via Sagittario, invece, è rimasto escluso a causa del totale disinteresse del Comune di Sinnai, che Leggi tutto…

Il TAR obbliga il Comune di Capoterra a farsi carico delle opere di urbanizzazione di Poggio dei Pini, dichiara nulle tutte le clausole della convenzione di lottizzazione che prevedevano il contrario e dice cose interessanti anche per Torre delle Stelle.

Torre delle Stelle - Poggio dei Pini

Con la sentenza 1118-2012, il TAR Sardegna pone fine al rifiuto del Comune di Capoterra di farsi carico delle opere di urbanizzazione di Poggio dei Pini.

La vicenda giudiziaria era stata attivata da un gruppo di cittadini della località, che nel 2011, sulla scia delle analoghe pronunce giudiziarie che avevano riguardato Torre delle Stelle, aveva dapprima diffidato l’Amministrazione comunale per poi citarla davanti al TAR, chiedendo che acquisisse e si facesse carico delle opere di urbanizzazione primaria di Poggio dei Pini.

Quest’ultima sentenza ribadisce, ancora una volta, che “l’obbligo per il Comune di prendere in carico le opere di urbanizzazione discende direttamente da una disciplina di legge assolutamente inderogabile” e che “tale previsione legislativa rende l’acquisizione delle opere e delle relative aree obbligatoria per il Comune, in quanto passaggio necessario alla concreta attuazione dell’assetto del territorio voluto dal legislatore, nonché delle norme vigenti in materia di gestione dei servizi pubblici, la cui titolarità è per legge affidata all’autorità amministrativa (cfr, ad es., la legge regionale 17 ottobre 1997, n. 29 e il d.lgs. 2 febbraio 2001, n. 31, per quanto riguarda il servizio idrico, nonché il d.lgs. 30 aprile 1992, n. 285 per la viabilità stradale).

A ciò consegue che, dopo la destinazione di un’area ad opere di urbanizzazione Leggi tutto…

Il “traffico giuridico” sull’area pubblica di via Sagittario, tra dichiarazioni di possesso “fantasma”, “urgenze” e “esoneri” per il notaio. E diritti di uso pubblico ignorati. Un centinaio di cittadini sottoscrive un esposto alla Procura.

I lavori di recinzione dell'area ad uso pubblico da tempo immemorabile - ott. 2012

La brutta vicenda dell’autorizzazione a recintare l’area ad uso pubblico da tempo immemorabile di via Sagittario, è stato uno degli argomenti trattati nel corso dell’incontro pubblico del 25 novembre scorso. Come avevamo annunciato, siamo entrati in possesso di nuovi interessanti documenti relativi alle compravendite che hanno riguardato l’area in questione.

Li pubblichiamo qui dato il loro rilevante interesse pubblico.

Molto significativo è l’atto last minute del 16 maggio 2012, quando una scrittura privata non autenticata tra i sig.ri Arca e l’Orsa Minore Costruzioni, asseritamente scritta esattamente 20 anni fa (settembre 1992), è stata Leggi tutto…

Pavimentazione dell’asse viario principale di Torre delle Stelle. La Nuova Associazione Torre delle Stelle consegna un progetto completo al Comune di Maracalagonis. Può ora iniziare la fase di reperimento dei necessari finanziamenti pubblici.

In rosso il tratto d'ingresso da pavimentare (cliccare per ingrandire)

 

Pavimentazione del tratto stradale che va dall’ingresso principale fino al tratto già pavimentato di via del Capricorno (via Aquarium, via della Bilancia e tratto intermedio di via del Capricorno).

Pavimentazione dell’ingresso secondario del “Saraceno”, ossia il tratto iniziale di via del Sagittario, fino a raggiungere il tratto già pavimentato della stessa via, per poi proseguire  verso la spiaggia di Genn’e Mari (tratto finale di via Sagittario).

Pavimentazione di via Urano e via Aldebaran.

Si tratta del completamento della pavimentazione dell’asse viario principale di Torre delle Stelle di cui tante volte abbiamo Leggi tutto…

Genn’e Mari, permane il forte deficit di sabbia causato dalla mareggiata dell’ultima settimana di ottobre 2012 nel settore est della spiaggia.

La settimana passata le coste meridionali della Sardegna sono state nuovemente interessate da un’intensa e prolungata mareggiata di libeccio e le due spiagge di Cannesisa e Genn’e Mari sono state sottoposte ad un’altra robusta sferzata.

A Cannesisa, le onde sono arrivate a Leggi tutto…